LE ZONE
DI PRODUZIONE

I nostri vini vengono prodotti nell’area che va dal cuore dell’Emilia, al Mantovano, e sono lo specchio dei luoghi in cui nascono.
Il Lambrusco di Gualtieri ha un’anima, un colore e una personalità che si
raccontano con il piacere della condivisione, della convivialità e del buon
vino in tavola. Sono le emozioni genuine a renderlo speciale e apprezzato dagli
intenditori più esigenti, e sono i sentimenti più spontanei a trasmettere la qualità
e la passione della terra emiliana.
I NOSTRI
VIGNETI

Siamo alla costante ricerca delle migliori qualità di uva per i nostri vigneti.
Ad oggi i vigneti da cui derivano i nostri vini sono:
- Lambrusco
- Fortana Nero
- Salamino, Maestri
- Ancellotta
- Viadanese
- Marani
- Trebbiano
- Uva Lambrusco
- Uva Glera
- Fogarina
METODO
E VINIFICAZIONE

I nostri metodi di produzione sono diversi e variano in base ai vini ed alle loro necessità.
La macerazione avviene in rosso o in bianco con tempistiche che possono essere più o meno prolungate in base alle diverse qualità di viti.
Anche la rifermentazione varia, dall’autoclave con Metodo Charmat Classico alla rifermentazione in bottiglia tradizionale.